PROGRAMMA 62a EDIZIONE

ENOGASTRONOMIA / RISTORAZIONE / GRANDI OSPITI / MOTORADUNO / SPETTACOLI / MUSICA / TARTUFARTE

11 - 12

Ottobre

18 - 19

Ottobre

25 - 26

Ottobre

02

Novembre

Fiera dei tartufai

SABATO 11 OTTOBRE

ORE 15.30 - MARTELLI FABIANO TARTUFI, VIA CA’MASPINO, 2

“C’ERA UNA VOLTA IL TARTUFO”
Talk e esperienza di cerca collettiva al tartufo

ORE 16.30 - AREA KIDS - PIAZZA DELLE ERBE

SPETTACOLO DI FALCONERIA con Le Ali della Terra
ANIMAZIONE a cura di Associazione Girotondo

ORE 17.00 – GIARDINI AVIS, VIA LANCIARINI
INAUGURAZIONE “AI POSTERI” MOSTRA D’ARTE DIFFUSA
a cura di Associazione Culturale Avernì

ORE 18.00 - PIAZZA UMBERTO I

INAUGURAZIONE DELLA 62° MOSTRA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI SANT’ANGELO IN VADO

ORE 18.30 - PIAZZA UMBERTO I

MAXI FRITTATA AL TARTUFO
In collaborazione con APCI (Ass. Professionale Cuochi Italiana) e con Martelli Fabiano Tartufi

ORE 21.30 – CORSO GARIBALDI 
DJ SET con Marangana Disco Project

ORE 22.00 – PIAZZA UMBERTO I 
ACCADEMIA ON TOUR animazione e dj set

DOMENICA 12 OTTOBRE

ORE 10.00 – 12.00 / 15.30 – 17.30
MUSEO DEI VECCHI MESTIERI E CHIESA S. FRANCESCO

PROGETTO MINIGUIDE 25/26
a cura della Scuola Primaria di Sant’angelo in Vado, classi: 4° A e B, 5° A e B

DALLE ORE 10.00

ESPERIENZA DI CERCA AL TARTUFO
(Info e prenotazioni 339 4110348)

ORE 10.00 - PORTA ALBANI, CORSO GARIBALDI

33° RADUNO AUTO STORICHE
“LE STRADE DEL TARTUFO”

ORE 10.00 - VIA MAREMMA PIAZZETTA ABRAMO CECCARELLI

“TARTUFARTE”
Il Festival dell’Arte - Contaminazioni

ORE 10.00 / 17.00 – AREA KIDS – PIAZZA DELLE ERBE
SPETTACOLO DI FALCONERIA
con Le Ali della Terra
DALLE ORE 10.00 ANIMAZIONE a cura di Associazione Girotondo

ORE 11.00 - PIAZZA UMBERTO I

COOKING SHOW E SPAGHETTATA COLLETTIVA
con Roberto Dormicchi, in collaborazione con Pasta Girolomoni

ORE 16.00 - SANTA CATERINA “DELLE BASTARDE”

“NANNI VALENTINI. EREDITA’ DI UN MAESTRO”
Convegno nel quarantennale della morte

ORE 17.30 - PIAZZA UMBERTO I

PREMIO “TARTUFO D’ORO 2025”
OSCAR FARINETTI: Imprenditore e scrittore Talk e presentazione del libro “La regola del silenzio” Bompiani, 2025 Seguirà firmacopie con l’autore

SABATO 18 OTTOBRE

DALLE ORE 8.30 - VIA BADEN POWELL

47° MOTORADUNO INTERNAZIONALE DEL TARTUFO Organizzato dal Moto Club “Tonino Benelli” di Sant’Angelo in Vado

ORE 10.00 - 23.00 - AREA KIDS PIAZZA DELLE ERBE

PISTA MINIQUAD E MOTO a cura di Moto Club “Tonino Benelli” (Attività a pagamento)

ORE 15.00 – CENTRO STORICO
Apertura delle “Cantine monumentali del Moto Club”
DALLE ORE 15.00 ESPERIENZA DI CERCA AL TARTUFO
(Info e prenotazioni 339 4110348)

ORE 21.30 - PIAZZA UMBERTO I

PENNABILLI SOCIAL CLUB -live concert

ORE 22.00 – CORSO GARIBALDI
DJ SET – BARUFFA
– musica dal vivo

DOMENICA 19 OTTOBRE

ORE 10.00 – 20.00 – AREA KIDS – PIAZZA DELLE ERBE
PISTA MINIQUAD E MOTO
a cura di Moto Club “Tonino Benelli” (Attività a pagamento)

ORE 11.00 – MUSEO MBA
CORSO GARIBALDI – PIAZZA UMBERTO I
“50 anni di MBA: da Sant’Angelo in Vado al Motomondiale” Evento in collaborazione con Moto Club “Tonino Benelli”

DALLE ORE 15.00
ESPERIENZA DI CERCA AL TARTUFO
(Info e pren. 339 4110348)

ORE 15.00 – PIAZZA UMBERTO I
PREMIAZIONI 47° MOTORADUNO INTERNAZIONALE DEL TARTUFO

ORE 16.00 - PIAZZA UMBERTO I

PREMIO “TARTUFO D’ORO 2025”
MATTHIAS MARTELLI: Artista, attore e drammaturgo

ORE 17.00 – PIAZZA UMBERTO I
COOKING SHOW
con Giulia Brandi di Laboratorio Confine

ORE 18.00 – PIAZZA UMBERTO I
BLACK PEARL
– live concert

ORE 20.30 – PIAZZA PIO XII
“MISTERO BUFFO”
Spettacolo con Matthias Martelli 

SABATO 25 OTTOBRE

DALLE ORE 15.00
ESPERIENZA DI CERCA AL TARTUFO
(Info e pren. 339 4110348)

ORE 16.00 – PIAZZA UMBERTO I
TALK
“I risultati della ricerca sul tartufo bianco: gestione sostenibile delle tartufaie, interazioni con piante e microrganismi e gli effetti dei cambiamenti climatici”
A cura di Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”

DALLE ORE 16.00 – AREA KIDS – PIAZZA DELLE ERBE
ANIMAZIONE
a cura di Associazione Girotondo

ORE 18.00 – AREA KIDS – PIAZZA DELLE ERBE
“BLOB”
Spettacolo di e con Filippo Brunetti

ORE 18.30 – CORSO GARIBALDI
DANIEL ANGELINI
– Live music

ORE 21.30 – PIAZZA UMBERTO I
IL DIAVOLO & L’ACQUA SANTA
– live concert

DOMENICA 26 OTTOBRE

ORE 08.30 – CAMPO MONTI, PARCHEGGIO VIA PIOBBICHESE
51° GARA NAZIONALE DI CERCA AL TARTUFO

Trofeo “Sergio Perrotta”

ORE 10.00 – 12.00 / 15.30 – 17.30
MUSEO DEI VECCHI MESTIERI E CHIESA S. FRANCESCO

PROGETTO MINIGUIDE 25/26 a cura della Scuola Primaria di Sant’angelo in Vado, classi: 4° A e B, 5° A e B

ORE 10.00 – AREA DOMUS DEL MITO, VIA GHIBELLINA
VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA DOMUS DEI MOSAICI

ORE 11.00 - PIAZZA UMBERTO I

PREMIO “TARTUFO D’ORO 2025”
CHEF RICCARDO MONCO: Enoteca Pinchiorri (3 Stelle Michelin)

ORE 12.00 - PIAZZA UMBERTO I

PREMIAZIONE 51° Gara Nazionale di Cerca al Tartufo Trofeo “Sergio Perrotta”

ORE 16.00 - PIAZZA UMBERTO I

PREMIO “TARTUFO D’ORO 2025”
FRANCESCO BROCCOLO Agro-divulgatore Talk e presentazione del libro “Piccolo erbario delle piante stronze” Rizzoli, 2025

ORE 17.00 - PIAZZA UMBERTO I

COOKING SHOW
con Mac-Caroni e presentazione del libro “L’arte del cibo consapevole” a cura di Associazione Mac-Caroni

TUTTI I GIORNI DI MOSTRA

LA PIAZZA DEL TARTUFO
STAND TARTUFO
Tutti i giorni dalle ore 10.00
(sabato 11 e sabato 25 ottobre, dalle 16.00)

LE VIE DEI MERCANTI
STAND ARTIGIANATO E SPECIALITÀ GASTRONOMICHE
Tutti i giorni dalle ore 10.00
(sabato 11 e sabato 25 ottobre, dalle 16.00)

CANTINE GASTRONOMICHE
SABATO CENA (SABATO 18 ANCHE A PRANZO)
DOMENICA PRANZO E CENA

CANTINE MONUMENTALI
GRATUITE CON ACQUISTO TAZZA DEL MOTORADUNO
Solo sabato 18 ottobre dalle ore 15.30 alle 20.30 (Info 349 5949670)

AREA KIDS - PIAZZA PIO XII

PIAZZA DELLE ERBE, TUTTI I SABATI DALLE ORE 16.00 TUTTE LE DOMENICHE DALLE ORE 10.00

ATTIVITÀ DIDATTICHE RISERVATE ALLE SCUOLE
VIVAIO VAL METAURO CENTRO TARTUFI DI SANT’ANGELO IN VADO

VENERDÌ 10 – 17 – 24 OTTOBRE
In collaborazione con AMAP e Istituto Comprensivo Sant’Angelo in Vado, Mercatello sul Metauro, Borgo Pace

MOSTRE ED ESPOSIZIONI

SABATO 11 – 18 – 25 OTT. / ORE 15.00 – 18.00
DOMENICA 12 – 19 – 26 OTT. / ORE 10.00 – 13.00 / 14.30 – 18.30

SACRESTIA CHIESA DI SAN FILIPPO
MOSTRA “PENSIERI LEGGERI COME LA CARTA”

a cura di Stefania Biagetti

PUNTO IAT – PIAZZA UMBERTO I
ESPOSIZIONE “NANNI VALENTINI. EREDITÀ DI UN MAESTRO”
in collaborazione coi Musei Civici di Urbania

STUDIO GALLERIA ANGELO MARINI – VIA CANALE, 10
MOSTRA “I LUOGHI DELLA MEMORIA”
di Angelo Marini

STUDIO GALLERIA BOCCIONI – VIA MADONNA, 3
MOSTRA “RESILIENZA”
di Rodolfo Boccioni

CHIESA SANTA MARIA EXTRA MUROS
“50 ANNI DI IMPRESA VADESE – IL SOGNO DI FABIO PEDINI”

MOSTRA / VIE DEL CENTRO STORICO
“AI POSTERI” MOSTRA D’ARTE DIFFUSA a cura di Associazione Culturale Avernì

STRUTTURE MUSEALI

SABATO 11 – 18 – 25 / ORE 15.00 – 18.00
DOMENICA 12/19/26 – ORE 10.00 – 13.00/14.30 – 18.30

  • DOMUS DEL MITO
  • PALAZZO MERCURI
  • MUSEO VECCHI MESTIERI
  • CHIESA DI SANTA MARIA EXTRA MUROS E PINACOTECA
  • CHIESA DI SANTA CATERINA DI ALESSANDRIA
  • MUSEO ARCHEOLOGICO
  • MUSEO MBA

OSTERIA DI PALAZZO MERCURI

Nella splendida cornice di Palazzo Mercuri, luogo affascinante in stile Liberty con stupefacenti stanze affrescate, l’arte si coniuga all’alta cucina per dare vita ad una esperienza totalmente culinaria e sensoriale unica.

Quest’anno vi aspettano menù degustazione di tartufo a pranzo e cena.
Cene degustazione da 4 portate a base di tartufo e vini del territorio a cura delle cantine del territorio.

DI GIULIA E PAOLO BRANDI

APERTURE

APERTURE SABATO A CENA, DOMENICA PRANZO E CENA, SABATO 18 APERTO ANCHE A PRANZO
INFO E PRENOTAZIONI: 349 2535268 – 329 1222063

LA CORTE GASTRONOMICA PALAZZO MERCURI

Nella splendida cornice di Palazzo Mercuri, luogo affascinante in stile Liberty con stupefacenti stanze affrescate, l’arte si coniuga all’alta cucina per dare vita ad una esperienza totalmente culinaria e sensoriale unica.

Quest’anno vi aspettano menù degustazione di tartufo a pranzo e cena.
Cene degustazione da 4 portate a base di tartufo e vini del territorio a cura delle cantine del territorio.

APERTURE

SABATO A CENA – DOMENICA A PRANZO
DALLE 12.00 ALLE 15.00
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 22.00

Menù “Tartufo Bianco” o “Tartufo Nero”

VENERDÌ A CENA – SABATO A PRANZO
Solo su prenotazione

DOMENICA PRE-CENA
DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 20.00

Degustazione enogastronomica di vini locali abbinati a prodotti del territorio

MENÙ A CURA DI UGO GUERRA E VITTORIA CATERING & BANQUETING
INFO E PRENOTAZIONI: 348 6516540 – 328 2616964

DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA

Prodotti del territorio abbinati a vini locali
Dalle ore 18.00 alle 20.00

– Lombatina di cinturello con misticanza fossa e melograno
– Crostolo al tartufo con Casciotta d’Urbino e miele d’acacia
– Sformatino di patate con vellutata cacio e tartufo nero
– Ovetto in spuma croccante e tartufo

DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA
(quattro vini e quattro portate)

Le quattro proposte gastronomiche saranno abbinate a quattro vini differenti, diversi ogni domenica.
I vini sono stati selezionati da esperti sommelier all’interno delle cantine del territorio marchigiano.
Offriamo la possibilità di acquistare il vino al termine della degustazione.

DOMENICA 13 DALLE 18.00 ALLE 20.00
Degustazioni vino e prodotti del territorio
In collaborazione con Cantina Lucarelli

DOMENICA 20 DALLE 18.00 ALLE 20.00
Degustazioni vino e prodotti del territorio
In collaborazione con Cantina di Sante

DOMENICA 27 DALLE 18.00 ALLE 20.00
Degustazioni vino e prodotti del territorio

CANTINE STORICHE

IL TRIONFO DEL TARTUFO
APERTO: SABATO PRANZO E CENA, DOMENICA PRANZO, DOMENICA CENA (SOLO SU PRENOTAZIONE)

Info e prenotazioni 349 2627923

DOMUS DEL VINO
APERTO: SABATO PRANZO E CENA,
DOMENICA PRANZO E CENA

Info e prenotazioni 338 2409111

LA BOMBONERA
APERTO: SABATO CENA (SABATO 19 ANCHE PRANZO), DOMENICA PRANZO E CENA

Info e prenotazioni: 329 7182493 

DIE LUMACONI
APERTO: SABATO PRANZO E CENA (SABATO 12 SOLO PRANZO),
DOMENICA PRANZO E CENA

Info e prenotazioni: 328 3525135340 6817153

LE TERME DI BACCO
APERTO: SABATO APERTO DALLE ORE 17:00,
DOMENICA APERTO DALLE ORE 9:30

Info e prenotazioni: 347 1406372328 9478968 

PARTNER

CONTATTI

Area espositori:

Ufficio Cultura e Turismo di Sant’Angelo in Vado
Cell / WhatsApp: +39 3394110348
Email: ufficioturisticosav@gmail.com

Seguici sui social: