Mostra del Tartufo Bianco
Mostra del Tartufo Bianco
La 57^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche di Sant’Angelo in Vado, così come tutti gli eventi in calendario in questa stagione dettata dalle regole anti Covid, sarà una mostra diversa rispetto al solito ma non per questo diminuirà il suo prestigio e la sua capacità di attrarre visitatori da tutta Italia e non solo, come dimostra l’immagine ufficiale che richiama al geolocalizzatore delle App per Smartphone e che rientra nel progetto più ampio “Vado al Tartufo”.
La neo amministrazione comunale e gli organizzatori, forti della sua tradizione, che ne fa la seconda mostra più longeva dello stivale (seconda solo ad Alba, in Piemonte), e grazie al legame indissolubile che regna tra i vadesi e il Re della Terra (oltre mille tesserini da cavatore a fronte di 4mila abitanti sono l’esempio concreto di quello che questo frutto rappresenta per l’intera comunità), hanno deciso comunque di mantenere intatta l’ossatura dell’evento a cominciare dalla serata inaugurale prevista per sabato 10 ottobre quando il palazzo del Comune in Piazza Umberto I sarà illuminato da uno spettacolo di videomapping accompagnato da musiche ad hoc.
Il programma, in via di definizione viste le continue variazioni di ordinanze e decreti legati alla questione Coronavirus, ha già però un appuntamento cerchiato in rosso nel calendario ovvero il 27esimo raduno delle auto d’epoca che sfileranno in tutto il loro splendore per le vie del paese dove spetterà a bar, ristoranti e stuzzicherie (altra conferma del 2020) inebriare ogni vicolo dell’aroma inconfondibile di tartufo.
Tartufo anche quest’anno farà rima con motori e non solo per le auto. Il Motoclub Tonino Benelli infatti, pur essendo stato costretto a rinunciare al motoraduno internazionale, sta preparando la “due giorni del motociclista” con tante attività prevista il 17 e 18 ottobre in Piazza delle Erbe.
Il CUBO di Piazza Pio XII, ospiterà al suo interno Spore – La diffusione del Tartufo nel Mondo, un’installazione fotografica volta ad esaltare il protagonista indiscusso della Mostra: il Tartufo.
THINKhesa sarà invece la mostra contemporanea di artisti locali, in cui saranno esposte opere prodotte, appunto, in casa durante il lockdown.
Circa 80 saranno gli espositori tra commercianti di tartufo, posizionati nell’ormai consueta location di Corso Garibaldi, produttori locali di specialità gastronomiche e artigiani, dislocati lungo tutto il paese rispettando le regole di distanziamento e il divieto di fare assembramenti.
E proprio con il divieto di far assembramenti dovranno fare i conti anche gli spettacoli che si svolgeranno all’aperto e con ingresso contingentato ma che saranno comunque di livello grazie alla presenza di artisti diventati famosi grazie alla recente partecipazione a talent televisivi.
Mostra del Tartufo Bianco
Mostra del Tartufo Bianco
Il Trionfo del Tartufo (solo asporto) 349.2627923 - Via Canale
La Dodicesima Taverna 347.8426105 - Piazza Pio XII
Ristorante Pizzeria Barbara 0722.818470 - Località Fosso
Osteria del corso 340.7301515 - Corso Garibaldi 36
BAR- PIZZERIE- ENOTECHE
Pizzeria Pit Stop 0722.818893 - Corso XX Settembre 15
Carpe Diem 334.2772737 - Corso Garibaldi 83
Bar San Rocco- 340.0746059- Corso Garibaldi 85
Caffè Centrale - 329.0294900 - Corso Garibaldi 23
Spidy Bar -0722.818407 - Via Nazionale nord 26
Arci Caffè - 338.2687475 - Via XX Settembre 37
Da Andry - 329.2960662- Corso Garibaldi 47
STUZZICHERIA
Le terme di Bacco - Piazza Umberto I
Arte al cubo Piazza Pio XII- 3465817201
RISTORANTINO
Mostra del Tartufo Bianco
57^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche di Sant'Angelo in Vado
PROGRAMMA 2020
Piazza Pio XII Ore 17:00
INAUGURAZIONE ARTE AL CUBO: SPORE – LA DIFFUSIONE DEL TARTUFO NEL MONDO + THINKHESA – MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
Piazza Umberto I Ore 19:00
INAUGURAZIONE MOSTRA E APERTURA DELLA 57° MOSTRA NAZIONALE
DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO DELLE MARCHE
Spettacolo di video proiezione + concerto banda cittadina
Piazza Pio XII Ore 20:00
APERITIVO GASTRONOMICO CON LO CHEF ROBERTO DORMICCHI
Piazza delle Erbe Ore 10:30
XXVIII RADUNO AUTO D’EPOCA LE STRADE DEL TARTUFO
Centro storico Ore 11:00
TRAMPOLI GARBÉN & ZAREEN
Piazza Pio XII Ore 11:00
FORME ASTRATTE - LABORATORIO CON L’ARTISTA SABINA TRIFILÒ
Piazza Umberto I Ore 15:00
CONCORSO DI ELEGANZA AUTO D’EPOCA
a seguire premiazioni
Piazza delle Erbe Ore 10:00
ATTIVITÀ A CURA DEL MOTOCLUB “TONINO BENELLI”
Piazza Umberto I Ore 11:00
KALÙ STRIPP SHOW
Spettacolo di giocoleria, clown e fuoco finale
Piazza Pio XII Ore 15:30
SPORE – LA DIFFUSIONE DEL TARTUFO NEL MONDO + THINKHESA – MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
Piazza Umberto I Ore 17:00
KALÙ STRIPP SHOW
Spettacolo di giocoleria, clown e fuoco finale
Piazza Pio XII Ore 18:30
OMAR CONTI Live
Piazza delle Erbe Ore 10.30
ATTIVITÀ A CURA DEL MOTOCLUB “TONINO BENELLI”
Piazza Pio XII Ore 11:00
VISI - LABORATORIO CON L’ARTISTA SABINA TRIFILÒ
Museo Civico Ecclesiastico S. Maria Extramuros
Chiesa San Filippo Ore 16:30
INAUGURAZIONE MOSTRA “GLI ORI DI SANT’ANGELO”
Piazza Pio XII Ore 17:00
COLLETTIVO FLOW
Performance di danza contemporanea
Piazza Umberto I Ore 17:30
SPETTACOLO CLAUDIO MORICI
Scrittore e attore italiano, finalista di Italia’s Got Talent 2020
Piazza Umberto I Ore 15:30
L’ECONOMIA POSITIVA
A cura di Woodenhouses. Francesco Belfiori guida la conversazione sulla responsabilità sociale d’impresa in ottica sostenibile. Posti limitati, iscrizione obbligatoria: comunicazione@woodenhouses.it
Piazza Pio XII Ore 15:30
SPORE – LA DIFFUSIONE DEL TARTUFO NEL MONDO + THINKHESA – MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
Piazza delle Erbe Ore 16:00
GONFIABILI
Piazza Umberto I Ore 18:00
Musica Live LUCA DE CERRETO
Piazza Pio XII Ore 18:30
ENRICO LUPI Live
Campo Monti Ore 8:30
XLVI GARA NAZIONALE DEL TARTUFO “TROFEO SERGIO PERROTTA”
Piazza Umberto I Ore 8:30
TARTUFO IN MTB – I EDIZIONE
Percorso aperto a tutti.
A cura della Proloco con la collaborazione del gruppo Avoia a Pedalè
Per info: Luca 3287684103
Filippo 3357638970
Piazza delle Erbe Ore 10:00
GONFIABILI
Piazza Umberto I Ore 11:00
CERIMONIA CONSEGNA TARTUFO D’ORO 2020
Piazza Pio XII Ore 11:00
LABORATORIO D’ARTE
Piazza Umberto I Ore 17:30
FOLLIA PANDEMICA
Spettacolo teatrale di Claudio Pacifici
Piazza Pio XII Ore 18:30
BY POLAR Live
Piazza delle Erbe Ore 10:00
GONFIABILI
Piazza Pio XII Ore 15:30
SPORE – LA DIFFUSIONE DEL TARTUFO NEL MONDO + THINKHESA – MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
Piazza Pio XII Ore 17:00
SPETTACOLO DAL VIVO
Piazza Pio XII Ore 18:30
SPOON RIVER Live
Centro storico Ore 8:00
LA FIERA IN VADO
Piazza Umberto I Ore 11:00
LABORATORIO DI CERAMICA TAFED ZAKUR
Palazzo Mercuri- Corte Gastronomica Ore 12:30
PRANZO DI BENEFICIENZA IV EDIZIONE
in collaborazione con COOP Sant’Angelo in Vado
Piazza Umberto I Ore 17:00
TREEFOLK Live
Piazza Pio XII Ore 19:00
CONCERTO BANDA CITTADINA Live
Mostra del Tartufo Bianco
Mostra del Tartufo Bianco
Mostra del Tartufo Bianco
Segreteria Mostra del Tartufo
Telefono: (+39) 0722 810093
E-mail: info@mostratartufo.it
Ufficio Stampa e comunicazione
Comunica S.r.l.
Cellulare: (+39) 331 2436224
E-mail: eventi@comunicasrl.net